Halloween: attenzione agli scherzetti dei dolcetti! Consigli per l'igiene orale dei più piccoli



Dolcetti e dentini, attenti bambini!

Arriva la festa dei dolcetti o degli scherzetti, arriva Halloween, arrivano i bimbi che bussano alla porta e vi chiedono di riempire una ciotolina con una bella manciata di tutte le leccornie possibili, altrimenti...sono guai!
Mascherati e pieni di allegria poi, mangeranno senza indugio ogni sorta di dolce, caramella, cioccolatino e molti altri "cibi nemici".
Di sicuro i bimbi sono ghiotti di zuccheri, ma gli zuccheri, in quantità eccessiva non piacciono ai denti; placca e carie sono normalmente le conseguenze che derivano da un eccessivo uso di queste pericolose squisitezze.

Spazzolino e dentifricio, amici per sempre
Senza che eccedano nelle quantità, lasciamo che i bambini si godano la festa delle zucche e che mangino con gusto il loro bottino zuccherino a patto che, seguano poi e per sempre, alcune regole fondamentali per una corretta igiene dei loro denti.
Vediamo come farli "innamorare" delle sane abitudini, che non dovranno mai più lasciare, per ringraziarvi un giorno, per avere denti splendenti.
La prima cosa che dobbiamo focalizzare è che i bambini, per fare propria un'abitudine che prevede l'utilizzo di un oggetto, lo devono scegliere in maniera autonoma, devono quindi sentire l'oggetto come frutto di una loro personale decisione. Lasciamoli quindi davanti all'espositore degli spazzolini e vediamo quale preferiscono, vuoi per colore o per forma; sarà una loro prima piccola conquista, hanno deciso da soli!
Stessa cosa per il dentifricio, indicando loro solo quelli più adatti alla loro età e alle loro esigenze specifiche, limitiamoci a questo.
Questo simpatico rituale, dovrà essere ripetuto ogni qualvolta è necessario acquistare un nuovo prodotto.

Un'agenda appuntamenti sul frigo
Il bambino deve sentirsi coinvolto e impegnato in questo appuntamento per due o più volte al giorno, il suo personale meeting con lo spazzolino deve diventare un rituale, possibilmente sempre alla stessa ora.
Creare per lui un'agenda da attaccare magari sul frigo o nella sua cameretta lo farà sentire importante e pian piano, saprà rispettare gli impegni che insieme alla mamma dovrà scrivere giornalmente sulla sua agenda.

All'appuntamento in due è meglio che uno
Ogni bimbo si sentirà gratificato e comprenderà l'importanza del lavarsi i denti se all'appuntamento quotidiano ci andrà insieme alla mamma o al papà o perché no ad entrambe.
Piccoli sgabelli appositamente studiati permetteranno ai più piccoli di arrivare all'altezza del lavandino, specchiarsi insieme sarà ancor più divertente.

La musica per scandire il suo tempo
Cerchiamo di rendere questo momento divertente e coinvolgente, quindi andiamo all'appuntamento con il dentifricio e lo spazzolino a ritmo di musica, stabiliremo che la durata dello spazzolamento, dovrà durare quanto la canzone o la filastrocca, magari accennando con il piccolo, qualche buffo passo di danza. Diventerà un rituale irrinunciabile.

Bravo, bravo, bravo, bravissimo
Congratuliamoci con i piccoli che alla fine del loro salutare appuntamento, avranno denti splendenti e alito profumato, facciamo capire loro che oltre ad essere bravi hanno ottenuto anche un prezioso risultato.

L'appuntamento che invece ogni mamma non deve mancare è quello di controllo annuale con il dentista.